Domusnovas Canales, una piccola frazione di Norbello, è stata la nostra amata casa.
Nella piazza del Montegranatico di Domusnovas Canales, e in altri luoghi dei suoi dintorni, dal 2015 al 2020 si sono incontrate e riunite persone e semi, emozioni e idee.

Incontro invernale nella Casa dei semi a Domusnovas Canales – 2017
Nel 2020 abbiamo fatto una scelta non facile: lasciare la casa, e diffonderci come rete di custodi di semi, tramite alcuni snodi in cui incontrarsi e scambiare.
Ogni anno, in un fine settimana a cavallo tra febbraio e marzo, abbiamo continuato a organizzare un incontro per scambiare semi e ritrovarci insieme.
- Tavolo di lavoro – Domusnovas Canales 2019
- Pulizia semi – Domusnovas Canales 2019
- Pulizia semi – Domusnovas Canales 2019
- Scambio semi e mercato contadino – Domusnovas Canales 2018
- Selezione di semi di pomodoro – 2022
- Scambio semi – Ghilarza 2020
- Scambio semi – Ghilarza 2021
- Scambio semi – Bosa 2021
- Assemblea post incendio Montiferru – Bosa 2021
Nel 2023 abbiamo nuovamente trovato casa, grazie all’ospitalità di uno dei nostri soci, che conserva a Nuoro preziosi barattoli e bidoni di semi provenienti e destinati al libero scambio tramite la Rete dei Semi della Sardegna.
- Casa dei semi della Sardegna – Nuoro 2023
- Casa dei semi della Sardegna – Nuoro 2023
- Casa dei semi della Sardegna – Nuoro 2023
Sempre nel 2023 è nata una nuova emozionante collaborazione: la storica “Biblioteca Sebastiano Satta” di Nuoro ha ospitato l’annuale appuntamento per lo scambio di semi ed ha poi messo a disposizione uno scaffale per conservare e diffondere i semi della Rete e materiale informativo: una parte dei semi rustici selezionati con la Rete dei Semi della Sardegna è quindi disponibile in uno spazio allestito e rinnovato nella Biblioteca Sebastiano Satta a Nuoro.
Se vuoi comunicare, conoscerci o scambiare semi e saperi puoi farlo:
- contattando uno degli snodi locali elencati a seguire,
- scrivendo alla mailing list della rete casadeisemi@autistici.org,
- chiedendo l’iscrizione alla Bollettina della Casa dei Semi, scrivendoci alla mailing list, oppure provvedendo all’iscrizione alla lista in autonomia tramite il seguente link https://noise.autistici.org/mailman/listinfo/bollettina
Manteniamo il Centro Sardegna come luogo d’incontro per una grande giornata di scambio semi, l’ultimo weekend di Febbraio/primo di Marzo di tutti gli anni!
Segui il blog per aggiornamenti!
- Baronie (Capo Comino)
Francesca
Cellulare: 329 9625099 / Mail: fra.solys@gmail.com - Monteacuto – Gallura (Padru)
Silvia
Cellulare: 351 8256961 / Mail: silviadoro17@gmail.com - Nurra (Fertilia)
Elide
Cellulare: 371 6294055 / Mail: elide.cilliano@yahoo.es - Sassarese (Truncu Reale)
Cinzia
Cellulare: 328 5524986 / Mail: cinziadolfi@gmail.com - Barbagia (Nuoro)
Maurizio
Cellulare: 348 3905186 / Mail: maurizio.fadda65@gmail.com - Barigadu – Marmilla (Laconi)
Rete dei Semi della Sardegna